Che cosa è?
Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale mette in campo € 300 milioni, favorendo l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
Cosa finanzia?
a. Una maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa o un cambiamento fondamentale del processo produttivo oggetto di intervento;
b. Un uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate.
A chi si rivolge?
Alle imprese di qualsiasi dimensione, operanti sull’intero territorio nazionale.
Come funziona?
- Le imprese possono presentare una singola domanda per unità produttiva in via telematica, accedendo alla piattaforma predisposta da Invitalia.
- Si prevede una procedura valutativa a graduatoria, che determina l’ordine di ammissione alle valutazioni istruttorie sulla base dei punteggi attribuiti.
- Il punteggio attribuibile a ciascun programma di investimento si determina sulla base dei risultati ottenuti a seguito della realizzazione del programma di investimenti in diversi ambiti ambientali.
- I risultati ottenuti sono valorizzati mediante l’utilizzo di indicatori specifici in relazione ai diversi ambiti ambientali.
- Se dovessero presentarsi situazioni di parità di punteggio, sarà data preferenza alla domanda di agevolazione il cui contributo agevolativo risulti più contenuto.
- La graduatoria finale sarà resa disponibile nella sezione dedicata sul sito internet del Soggetto Gestore, pubblicata entro 30 giorni dal termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione.
Quali sono le agevolazioni previste?
Sarà previsto un contributo a fondo perduto che non può superare il 50% delle spese.
- L’investimento deve essere ricompreso tra un minimo di 3.000.000 e un massimo di 20.000.000 di euro.
Quali sono le tempistiche previste?
Le imprese possono presentare la domanda esclusivamente online a partire dalle ore 12:00 del 10 ottobre 2023 fino alle ore 12.00 del 12 dicembre 2023.
- valutazione a graduatoria
Per maggiori informazioni contattaci alla mail info@carrellielevatoriservice.com oppure al numero +39 389 6580374
Se non l’hai ancora fatto seguici sui social di Instagram e Facebook!